Cronaca
     atl bilbao 0 - 0   Lucca Stato Sovrano   
Stadio Comunale
  23-03-2025    Stadio Comunale - spettatori 12000 - Tempo Sereno
atl bilbao     - Lucca Stato Sovrano     0 - 0
23-03-2025 Stadio Comunale, spettatori 12000
10-0atl bilbao si dispone normalmente
10-0Lucca Stato Sovrano si dispone normalmente
Ferone sembra in vantaggio, ma Pierdomenico lo anticipa soffiandogli il pallone
Di Lazzaro non riesce a contrastare Ludovici che si libera al tiro
60-0Nulla da fare, il tiro di Ludovici termina fuori
130-0Ammonizione a Barcaroli
Inarrestabile avanzata di Soccio che irride Palazzoli e punta verso l'area di rigore
Iovino non riesce a contrastare Pandoni che si libera al tiro
180-0Peccato, la palla si alza verso le stelle...
Errore di Ferone, che praticamente regala la sfera a Statuto
280-0Soccio non puo' sfruttare il passaggio a causa del risoluto intervento di Di Lazzaro
disperato intervento di Pandoni, che non riesce pero' a fermare Iovino
Anticipando Pierdomenico Ferone indirizza verso la rete avversaria
350-0Cucchi e' bravissimo, e agguanta in presa plastica
nulla da fare, Emiliozzi ci ha provato ma Ferone e' proprio inarrestabile con questa progressione
370-0Ralli non puo' sfruttare il passaggio a causa del risoluto intervento di Pierdomenico
Maggetti e' bravo e fortunato nel liberarsi di Emiliozzi
Di Lazzaro sopraggiunge in corsa e scaglia un potente diagonale a mezz'altezza
520-0Cucchi vola sotto la traversa, respingendo in angolo
Un contrasto perso da Soccio favorisce Iovino, che non si fa pregare e avanza verso l'area
Pierdomenico non riesce a contrastare Ferone che si libera al tiro
540-0Incredibile parata, Cucchi si esalta in acrobazia e il risultata non cambia
A Uopi non piacciono i fronzoli, quindi si libera di Barneschi e scodella in area!
570-0Pierdomenico svetta piu' in alto di Ferone, liberando l'area da un grave pericolo
Con grande scelta di tempo Pascarella anticipa Bonuglia lasciandolo di stucco
630-0Bonuglia svetta piu' in alto di Ralli, liberando l'area da un grave pericolo
nulla da fare, Bonuglia ci ha provato ma Bedin e' proprio inarrestabile con questa progressione
690-0Statuto ferma molto bene l'azione avversaria liberando l'area di rigore
Ferone si libera molto bene di Emiliozzi e lancia la sfera verso l'area avversaria
700-0Maggetti raccoglie il passaggio di Ferone ma viene fermato ottimamente da Emiliozzi
Inarrestabile avanzata di Ferone che irride Emiliozzi e punta verso l'area di rigore
Palazzoli viene travolto in piena area da Statuto. E' rigore sacrosanto.
820-0Ralli si presenta al tiro, ma Cucchi compie un miracolo e para! il risultato non cambia.
Ferone avanza defilato, inseguito come un'ombra da Statuto
Anticipando Emiliozzi Maggetti indirizza verso la rete avversaria
830-0Maggetti mette la palla a lato e le mani nei capelli... il risultato non cambia
disperato intervento di Santolini, che non riesce pero' a fermare Di Lazzaro
860-0Pierdomenico svetta piu' in alto di Uopi, liberando l'area da un grave pericolo
Iovino avanza defilato, inseguito come un'ombra da Pandoni
880-0Emiliozzi ferma molto bene l'azione avversaria liberando l'area di rigore
L'incontro e' terminato.

  Formazioni e Valutazioni
     atl bilbao (4-4-2)      Lucca Stato Sovrano (4-4-2)
        31 difesa         27
        37 centrocampo         25
        22 attacco         20
1 P Massimo Berto 6
2 D Alfonso Palazzoli 4.5
3 D Procopio Iovino 4.5
4 D William Di Lazzaro 5.5
5 D Daniel De Mauri 6.5
6 C Ugo Uopi 6.5
7 C Sebastiano Bedin 5.5
8 C Renzo Pascarella 5.5
9 C Ferdinando Maggetti 5.5
10 A Carmelo Ferone 6.5
11 A Luigi Ralli 6.5
Prestazioni
1 P Giuseppe Cucchi 8
2 D Simone Pierdomenico 4.5
3 D Simone Statuto 4.5
4 D Dino Emiliozzi 6.5
5 D Dante Bonuglia 5.5
6 C Carlo Ludovici 4.5
7 C Enzo Barneschi 5.5
8 C Igor Santolini 6.5
9 C Claudio Pandoni 6.5
10 A Giampiero Barcaroli 6.5
11 A Sergio Soccio 6.5
   Contrasti: Normali
Prestazioni